
25 febbraio 2025
L’Artificial Intelligence (AI) è parte integrante dell'offerta Zucchetti Digital Supply Chain, in quanto elemento chiave per potenziare le soluzioni e portare innovazione nelle aziende manifatturiere.
La strategia di Zucchetti mira a integrare l’AI in tutte le soluzioni software, per ottimizzare le performance aziendali e analizzare i dati aziendali attraverso modelli matematici avanzati. L’obiettivo? Aiutare le aziende a comprendere meglio i propri processi produttivi, trasformare dati in informazioni chiave per guidare e ottimizzare la supply chain e prevedere i trend futuri.
Zucchetti in collaborazione con le società del gruppo ha creato l'AI Factory, un centro di eccellenza che raccoglie un team di data scientist impegnati in progetti innovativi di intelligenza artificiale, con particolare attenzione all'interazione tra esseri umani e macchine tramite AI generativa. Questa tecnologia rende l'AI più accessibile, anche per chi non ha esperienza tecnica, semplificando il suo utilizzo.
Empowering Humans & Technology
Combinando intelligenza artificiale e competenze matematiche, supportiamo le aziende nell’adozione di soluzioni innovative e predittive. La nostra strategia si fonda su tre concetti chiave: assistere, arricchire, automatizzare.
- Assistere: l'AI come strumento di supporto nelle Digital Supply Chain, con l’obiettivo di guidare l’azienda nel miglioramento continuo. Attraverso analisi predittive, identifichiamo e trasformiamo le criticità dei processi produttivi e logistici in opportunità concrete di crescita.
- Arricchire: l'AI arricchisce le soluzioni software con algoritmi avanzati e logiche matematiche, permettendo analisi predittive che migliorano la qualità delle decisioni aziendali. Ogni livello del processo viene analizzato in dettaglio, ottimizzando le performance aziendali.
- Automatizzare: l'AI abilita l'automazione di fasi cruciali della supply chain, rendendola più veloce e integrata. Le operazioni ripetitive sono automatizzate, mentre le attività strategiche, che richiedono competenze umane, continuano a creare valore, portando la supply chain al massimo livello di efficienza.
AI a Supporto della Digital Supply Chain
In un mercato globale sempre più esigente, le aziende più innovative, che desiderano rimanere competitive, portano avanti progetti di ottimizzazione dei processi produttivi, scegliendo strumenti software a supporto della supply chain, combinano modelli matematici avanzati, reti neurali e modelli statistici per rispondere a diverse esigenze aziendali. Le principali applicazioni AI nel mondo manufacturing:
- Generative AI: utilizzando modelli di AI generativa, siamo in grado di apprendere schemi e relazioni nei dati aziendali, creando nuovi output. Questa tecnologia ottimizza vari processi aziendali esplorando grandi volumi di dati, con applicazioni in ambiti come l’elaborazione documentale, la manutenzione predittiva, il controllo qualità e la generazione di contenuti.
- Predictive Maintenance: si lavora su progetti di manutenzione predittiva per anticipare guasti e stabilire gli interventi necessari, aumentando la produttività e riducendo i costi di manutenzione. Ciò consente alle aziende di gestire meglio le scorte di materiali e pezzi di ricambio, migliorando l'efficienza operativa.
- Predictive Quality: con l'AI, siamo in grado di prevedere e prevenire problematiche relative alla qualità dei prodotti. L’analisi predittiva aiuta a monitorare il processo produttivo in tempo reale, migliorando l’affidabilità e riducendo i difetti.
- Anomaly Detection: sviluppiamo sistemi intelligenti per rilevare anomalie nelle operazioni industriali, minimizzando i tempi di inattività e ottimizzando la vita utile delle macchine. Gli algoritmi avanzati sono in grado di gestire e analizzare l’enorme flusso di dati generato dalla produzione, portando a un abbassamento dei costi operativi.
- Production Scheduling Optimization: le nostre soluzioni di pianificazione e schedulazione avanzata traducono le logiche di produzione in vincoli matematici, ottimizzando la pianificazione delle attività produttive. La nostra soluzione consente di pianificare e monitorare automaticamente ogni fase del processo produttivo, riducendo i tempi di inattività e migliorando la competitività aziendale.
- Process Simulation: siamo in grado di creare un “digital twin” per simulazioni complete del sistema. Questo aumenta l’efficienza e la qualità del controllo della produzione, un vantaggio fondamentale per le aziende che vogliono restare competitive.